Il miglior modo per pulire un giardino o un vialetto è con l’ausilio di un aspirafoglie, che funge anche da soffiatore e da trituratore.
In questo modo non solo non si danneggia il manto erboso e le piante ornamentali come quando si utilizza il rastrello, ma si riesce anche ad eseguire quest’operazione in meno tempo ed in maniera efficace.
Tra i modelli disponibili in commercio c’è l’aspirafoglie a scoppio, che, a differenza di quello elettrico generalmente ha una potenza maggiore ed è più facile da spostare. In seguito abbiamo selezionato per te 5 modelli con caratteristiche diverse, così puoi scegliere in piena sicurezza il miglior aspirafoglie a scoppio, ovvero quello che si presta alle tue esigenze.
Non solo, dopo la presentazione che segue troverai anche una pratica guida alla scelta, che ti può essere utile per individuare il tuo aspirafoglie a scoppio senza rischiare di acquistare un prodotto non idoneo alle tue necessità .
Ah, prima che ce ne dimentichiamo: in alternativa, dai un’occhiata al nostro articolo sugli aspirafoglie elettrici oppure a quello sugli aspirafoglie a batterie!
Il Miglior Aspirafoglie a Scoppio: La Nostra Guida
Nome | Caratteristica | |
---|---|---|
![]() | Grizzly BLSB 30 | L’aspirafoglie a scoppio 3 in 1 |
![]() | Alpina 255127000/A17 | L’aspirafoglie made in Italy! |
![]() | Boudech | La nostra scelta economica! |
![]() | Paneltech 3 in 1 | Il migliore per rapporto qualità /prezzo |
![]() | Mcculloch 967167001 | La nostra scelta! |
Grizzly BLSB 30 – L’aspirafoglie a scoppio 3 in 1
- Soffiatore Aspiratore Grizzly BLSB 3030 con motore a scoppio 2 tempi 30 cc Potente e leggero, soffia, aspira e tritura
Se cerchi un aspirafoglie a scoppio che sia potente, versatile e facile da trasportare durante le pulizie questo modello potrebbe essere giusto per te. Si tratta di uno strumento 3 in uno: soffiatore, aspirafoglie e trituratore, che si utilizza in maniera facile e ti permette di pulire con grande efficienza qualsiasi spazio esterno, senza danneggiare minimamente le piante ornamentali o l’erba.
Il motore a 2 tempi da 30 cc con catalizzatore e con una potenza da 1Kw/1,36Hp ti consente di pulire bene e in maniera veloce, mentre il comodissimo sacco per la raccolta da 40L che viene fornito in dotazione riesce ad accogliere tutte le foglie che vengono triturate dalla lama in metallo di cui è dotato questo soffiatore a scoppio.
L’alimentazione di questo aspirafoglie è a miscela olio/benzina e grazie al motore Euro 2 non dovrai preoccuparti per le emissioni o per i consumi. Non solo, la potenza di questo motore garantisce una velocità massima del flusso d’aria pari a 300 km/h ed una forza di aspirazione pari a 10,5 m3/min, quindi ci metterai davvero poco a ridare un aspetto curato agli spazi esterni.
Altre caratteristiche tecniche: 2 puntali in dotazione utilizzabili con la funzione soffiatore. Peso: 9,07kg
- Leggero
- Facile da utilizzare
- Non è dotato di tracolla
Alpina 255127000/A17 – L’aspirafoglie made in Italy!
- Motore a scoppio da 27,6 cc (0,8 kW)
Cerchi un buon aspirafoglie a scoppio che non pesi eccessivamente e che ti garantisca prestazioni di alto livello? Questo modello realizzato da Alpina è decisamente compatto e pesa molto meno rispetto ad altri soffiatori della stessa tipologia, ma non per questo meno efficiente, anzi, grazie al motore a benzina a 2 tempi da 27,6 cc di cui è dotato ti permetterà di pulire in pochi minuti qualsiasi spazio esterno.
La potenza pari a 0,8 kw riesce a garantire un’ottima aspirazione, ma anche una soffiatura idonea, mentre grazie alla lama mulching le foglie vengono triturate velocemente e raccolte nel sacco incluso da 55L.
Oltre a queste caratteristiche, il soffiatore a scoppio Alpina si differenzia dagli altri modelli anche per il design, decisamente molto accattivante e compatto, aspetto che ti permette di maneggiare questo strumento in maniera facile.
Altre caratteristiche tecniche: Peso: 5,9kg, materiale: acciaio, livello sonoro: 109 dB, dimensioni: 119 x 44 x 35 cm.
- Compatto
- Leggero
- Buon rapporto qualità -prezzo
- C’è solo un tubo in dotazione
Boudech – La nostra scelta economica!
- Motore a scoppio a 2 tempi da 25,4 cc
Se stai cercando di capire quale sia il miglior aspirafoglie a scoppio economico allora sappi che l’hai trovato. Questo modello della Boudech costa poco e garantisce ottime prestazioni, in quanto il motore a scoppio a 2 tempi da 25,4cc, la potenza da 1,0Hp che assicura 7500 giri/minuto ed il peso ridotto che è di soli 5,8 kg rendono questo modello ideale per aspirare, soffiare e triturare le foglie che si accumulano nei vialetti o nei giardini.
Basterà inserire nel serbatoio da 0,45L la miscela a 3% e attivare l’aspirafoglie che, con un pieno funzionerà per più di 30 minuti, tempo sufficiente per pulire un giardino di medie dimensioni, mentre per passare da una funzione all’altra è sufficiente smontare e montare il tubo in base alle proprie esigenze. Grazie al sacco di raccolta che viene fornito in dotazione riuscirai a raccogliere i detriti con facilità e senza doverti fermare continuamente, quindi se vuoi un aspirafoglie a scoppio che non costi tanto ma che sia in grado di garantirti la massima efficienza scegli questo modello.
Altre caratteristiche tecniche: materiali: plastica e metallo.
- Compatto
- Economico
- Efficiente
- Non è particolarmente robusto
Paneltech 3 in 1 – Il migliore per rapporto qualità /prezzo
- Soffiatore per foglie 3 in 1: soffiatore per foglie / Vuoto / trituratore. Puoi riordinare il tuo prato in tempo risparmiando
L’aspirafoglie-soffiatore-trituratore Paneltech è un modello dal design ergonomico, facile da utilizzare, potente ed ha un ottimo rapporto qualità -prezzo. Questo soffiatore a scoppio non poteva mancare nella nostra selezione dei migliori aspirafoglie a scoppio, in quanto si tratta di un prodotto molto valido, che offre prestazioni di altissimo livello ed è disponibile ad un ottimo prezzo.
Scegliendo questo modello si acquista un aspirafoglie che ha comandi semplici, è leggero ( pesa solo 4,5kg), ha l’impugnatura in materiale TPR con un design antiurto che contribuisce a riduce tantissimo l’affaticamento, è molto silenzioso (96dB), è dotato di un potente motore a due tempi da 0,7 kW, ha un serbatoio da 0,5L che si alimenta a miscela (benzina/olio 25:1) e viene fornito con tutto l’occorrente per poter soffiare, aspirare e triturare efficacemente.
In sostanza parliamo di un soffiatore a scoppio che è perfetto sia per un uso domestico che professionale e per effettuare le pulizie esterne bastano davvero pochi minuti. Ogni spazio esterno riacquisterà un aspetto ordinato e raffinato, senza troppi sforzi e senza che ci sia il bisogno di utilizzare diversi attrezzi.
Altre caratteristiche tecniche: avviamento a ricircolo, volume medio d’aria: 0,19m3/s, velocità massima del motore: 7,500 giri/min.
- Leggero
- Buon rapporto qualità -prezzo
- Compatto
- L’ugello sporgente è in plastica
Mcculloch 967167001 – La nostra scelta
- McCulloch ofrece una extensa gama de productos para jardÃn: potentes motosierras, robustas desbrozadoras, cortacéspedes, tractores de jardÃn y cortasetos
Siamo giunti all’ultimo modello di aspirafoglie che abbiamo scelto per te. Si tratta di uno strumento 3 in 1 che secondo noi rappresenta il miglior aspirafoglie a scoppio, in quanto presenta caratteristiche ideali da qualsiasi punto di vista, quindi è perfetto se stai cercando il top sul mercato.
Grazie ad un motore che ha una potenza da 0,75kW, una cilindrata da 25cc, alla velocità dell’aria che raggiunge i 347km/h, alla capacità di aspirazione pari a 730 m3/h ed alla capacità di triturazione che è molto alta, (16:1) avrai a disposizione uno strumento di altissimo livello, che ti consentirà di soffiare, aspirare e tritare le foglie presenti nel giardino o nei vialetti con grande facilità ed in pochissimo tempo.
Non solo, questo prodotto è anche estremamente compatto e leggero, infatti pesa solo 4,4kg ed essendo dotato di un sacco di raccolta che ha una capacità pari a 45L non dovrai preoccuparti di svuotarlo in continuazione.
Un altro aspetto interessante che riguarda questo modello è l’impugnatura soft grip, in grado di attutire le vibrazioni e quindi che rende molto più facile l’operazione di soffiaggio, aspirazione o triturazione delle foglie varie.
Facile da montare, da avviare e da utilizzare, questo aspirafoglie a scoppio è ideale per chiunque desidera avere il giardino ed il vialetto di casa sempre in ordine, senza dover passare troppo tempo a pulire.
Altre caratteristiche tecniche: ventola in metallo, motore a due tempi.
- Compatto
- Robusto
- Facile da utilizzare
- La funzione aspiratore è un po’ più lenta rispetto alle altre funzioni
Il miglior aspirafoglie a scoppio: guida alla scelta
Ora che hai potuto dare uno sguardo ai migliori aspirafoglie a scoppio disponibili sul mercato non ti resta che assicurarti del fatto che il modello che sceglierai è davvero il miglior aspirafoglie a scoppio, cioè quello più adatto alle tue esigenze. Per facilitarti questo compito ti abbiamo preparato un breve elenco con alcuni suggerimenti utili, da tenere a mente quando cerchi di individuare il soffiatore a scoppio da acquistare:
1) Scegli un modello potente
Nella lista precedente sicuramente avrai notato che ogni aspirafoglie a scoppio ha una potenza diversa. Esistono infatti diverse tipologie di motori e, anche se cerchi un modello per uso domestico ti consigliamo di scegliere un aspirafoglie che abbia un motore potente, in quanto solo se c’è una buona potenza riuscirai a soffiare le foglie anche dai posti meno accessibili senza troppi sforzi, potrai contare su una buona aspirazione senza doverti soffermare a lungo nella stessa area ed il trituratore eseguirà il suo lavoro in maniera idonea.
2) Occhio alla capacità di triturazione
Se desideri evitare di dover svuotare frequentemente il sacco/contenitore del tuo aspirafoglie ti conviene assicurarti che il modello che stai scegliendo abbia un buon rapporto di triturazione. Alcuni modelli ce l’hanno bassa, tipo 6:1, ma ci sono anche numerosi trituratori che arrivano anche a 16:1. Questa caratteristica è importante anche se vuoi utilizzare i detriti triturati come compost, infatti se il fogliame viene tritato tanto avrai un compost pronto da utilizzare, senza dover effettuare ulteriori operazioni.
3) Punta su un modello compatto e leggero
Maneggiare un aspirafoglie a scoppio può diventare stancante e scomodo dopo un po’, ma se deciderai di optare per un modello compatto e leggero questo problema non si presenterà . Specialmente se non devi usarlo per pochi minuti, ma devi pulire spazi abbastanza importanti, ti suggeriamo di scegliere un modello che non supera i 5 kg e che abbia un design compatto, così anche dopo più di 30 minuti non sentirai la fatica e potrai pulire il tuo vialetto o giardino in maniera efficace.
Non solo, anche per raggiungere spazi stretti come per esempio sotto le siepi, un aspirafoglie compatto sarà decisamente più facile da utilizzare, quindi ti conviene prestare attenzione a questo aspetto quando stai per acquistare il tuo soffiatore/aspirafoglie/trituratore.
4) Controlla gli accessori in dotazione
Mentre alcuni modelli di aspirafoglie vengono venduti con diversi accessori in dotazione, per altri non è così e molto probabilmente sarai costretto a dover comprare a parte diversi pezzi. Per esempio ti consigliamo di verificare quanti tubi sono già compresi nella confezione, se il sacco/contenitore per la raccolta è incluso, ecc.
5) Controlla la capacità del serbatoio
Solitamente i serbatoi degli aspirafoglie sono da 0,4L/ 0,5L e questa capacità generalmente ti consente di utilizzare il soffiatore/trituratore per circa 30 minuti, tempo sufficiente per soffiare ed aspirare un giardino o un vialetto di medie dimensioni. Assicurati che la capacità del serbatoio non sia inferiore a mezzo litro, specialmente se devi pulire velocemente aree abbastanza importanti.
6) Occhio anche ai dettagli
In questo caso non parliamo di un aspetto indispensabile, ma è comunque consigliabile assicurarsi che il modello che si sceglie abbia qualche caratteristica in grado di facilitare il lavoro. Per esempio, un’impugnatura facilitata ed in grado di attutire le vibrazioni sarà decisamente più comoda.
7) Stai attento alla rumorositÃ
Specialmente se abiti in un condominio oppure in una zona dove rischi di infastidire i vicini quando utilizzi l’aspirafoglie ti suggeriamo di prestare attenzione al livello di rumorosità del modello che stai scegliendo. Alcuni modelli possono essere molto rumorosi, quindi verifica l’inquinamento sonoro prima di acquistare un aspirafoglie a scoppio.
8) Scegli un modello che non inquina tanto
Sia per l’ambiente che per evitare di infastidire i tuoi vicini, oltre a prestare attenzione alla rumorosità è consigliabile scegliere un aspirafoglie a scoppio che non inquini particolarmente. I motori di ultima generazione sono i migliori, quindi opta sempre per un modello dotato di un motore del genere.
A questo punto non ti rimane che scegliere il miglior aspirafoglie a scoppio e se non vuoi perdere tempo a cercare online tra i modelli disponibili, ti consigliamo di optare per uno degli aspirafoglie che ti abbiamo presentato precedentemente, in quanto abbiamo selezionato rigorosamente quelli che per noi rappresentano i migliori aspirafoglie a scoppio, in base alla potenza che hanno, ma anche al design, al peso, alle recensioni dei clienti ed ad altre caratteristiche che non possono mancare ad uno strumento del genere affinché si possa considerare molto valido, in grado di garantire prestazioni ottimali e che sia durevole.
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API